COVID-19 e Salute Sessuale e Riproduttiva
SEGNALAZIONI DI OTTOBRE 2020
- LA LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ DEL MEDICO IN RELAZIONE AL COVID-19 (www. consulcesiandpartners.it) - Leggi tutto
- Una review e metanalisi fa luce sul Covid-19 nelle donne gravide (DotNet) - Leggi tutto
- La contraccezione ai tempi della pandemia di Covid-19 (DotNet) - Leggi tutto
- Un’altra conseguenza della pandemia di Covid-19: l’aumento della violenza di genere (DotNet) - Leggi Tutto
- Test diagnostici per Sars-Cov-2, il punto su quelli disponibili e su dove effettuarli (Doctor33) - Leggi Tutto
Archivio articoli da noi segnalati COVID-19
condivisi il 29/06/2020
- Protocollo per gli Ambulatori Medici per la gestione post-emergenza Covid-19. Scarica pdf
- Speciale Stati Generali. Ecco tutte le proposte delle Professioni sanitarie per il rilancio del Servizio sanitario nazionale. Leggi tutto (su Quotidiano sanità)
- Crediti Ecm, ecco le nuove regole (DotNet). Leggi tutto
- Covid. In arrivo “scudo penale” per operatori sanitari e (forse) funzioni dirigenziali. Tre le ipotesi allo studio del Ministero della Salute. Leggi tutto (su Quotidiano sanità)
- Rapporto ISS: Indicazioni ad interim per gravidanza, parto, allattamento e cura dei piccolissimi di 0-2 anni in risposta all’emergenza COVID-19. Leggi tutto
- Rapporto ISS: Indicazioni di un programma di intervento per la gestione dell’ansia e della depressione perinatale nell’emergenza e post-emergenza COVID-19. Leggi tutto
condivisi il 03/06/2020
- Corte dei Conti su DL Rilancio. Necessità che le Regioni predispongano subito i Piani di riorganizzazione sanitaria per non correre il rischio di non essere pronti in caso di nuova emergenza in autunno. Scarica PD
- Giornata Nazionale del Sollievo. Federsanità pronta a promuovere le buone pratiche della lotta al dolore nelle strutture sanitarie. Leggi tutto.
- Tiroidite subacuta correlate a infezione da Sars-CoV-2, dall'Italia il primo case report. Leggi editotiale su Doctor33 . Leggi su J. Clin: Endocrinol Metab.
- COVID-19 – L’OMS fa il punto sull’impatto della pandemia sulle malattie non trasmissibili. Leggi tutto
- Covid. Enti regolatori farmaco di tutto il mondo fissano tre priorità per la ricerca: gravidanza, monitoraggio dei farmaci in uso e vaccini. Leggi tutto
- Le agenzie regolatorie mondiali si impegnano a collaborare negli studi osservazionali sul COVID-19. Leggi tutto
- COVID-19 – L’impatto dell’infezione sulla mortalità postoperatoria. Leggi tutto
- Delaying cancer surgery during COVID-19 will lead to another public health emergency. Leggi tutto
condivisi il 26/05/2020
- Raccomandazione della Commissione per i diritti umani del Consiglio d’Europa (07/05/2020) “Garantire l'accesso delle donne alla salute e ai diritti sessuali e riproduttivi durante il Covid 19”. Leggi tutto
- Da New England Journal of Medicine (21 maggio 2020):
- Evaluation and Management of Severe Covid-19. Leggi Tutto
- Personal Protective Equipment and Covid-19. Leggi tutto
- Emerging and Reemerging Sexually Transmitted Infections. Leggi tutto
- Evaluation and Management of Severe Covid-19. Leggi Tutto
- "COVID-19: test di screening e diagnostici". Circolare Ministero della Salute. Leggi tutto
- Residenze per anziani e coronavirus, importante isolare presto gli asintomatici per evitare focolai. Leggi tutto
- Outbreak Investigation of COVID-19 Among Residents and Staff of an Independent and Assisted Living Community for Older Adults in Seattle, Washington. Leggi tutto (JAMA in inglese)
- Preventing COVID-19 in Assisted Living Facilities—A Balancing Act. Leggi tutto (JAMA in inglese)
- Rapporto ONU : Impatto del COVID-19 sulle donne. Leggi PDF
- COVID Rapporto ONU: “Le donne stanno pagando il prezzo più alto”. Leggi Editoriale AOGOI
condivisi il 19/05/2020
- Servono regole più semplici per gestire le protezioni personali e i dispositivi medici. Leggi tutto Articolo Originale (inglese)
- Coronavirus e influenza, i numeri dei decessi non sono confrontabili. Leggi tutto Articolo originale (inglese)
- Procreazione assistita e Fase2, da Sigo il Protocollo per la ripresa in sicurezza dei trattamenti.
Leggi editoriale Doctor33 Scarica Protocollo ISS - Pazienti Covid-19, il parto naturale è sicuro: conferma da studio italiano. Leggi Tutto
- Da virus Sars-CoV-2 rischio aborto se infetta la placenta: lettera a Jama. Leggi Tutto
- Gravidanza con Covid-19 e supporto respiratorio: ecco le raccomandazioni. Leggi Tutto Articolo originale (in inglese)
- Raccomandazioni SIC - Gestione della contraccezione durante la pandemia del Covid-19. Scarica pdfhttps://agite.eu/plugins/system/jcemediabox/img/zoom-link.gif"); display: inherit; background-position: right center; background-repeat: no-repeat no-repeat;">
- Trial clinici durante pandemia. Che fare? Linee guida della FDA
- Covid. Dagli antivirali al plasma: le 30 sperimentazioni autorizzate da Aifa. Leggi tutto
- Covid-19: in campo anche i supercomputer. Leggi tutto
- da NEJ - "Facing Covid-19 in Italy — Ethics, Logistics, and Therapeutics on the Epidemic’s Front Line". Leggi tutto
condivisi il 12/05/2020
- Desire for parenthood at the time of COVID-19 pandemic: an insight into the Italian situation. Leggi tutto
- A systematic scoping review of COVID‐19 during pregnancy and childbirth. Leggi tutto
- Gender Differences in Patients With COVID-19: Focus on Severity and Mortality. Leggi tutto
- La salute produce ricchezza, anche per questo serve una vera riforma. Leggi tutto
- Usca, in Emilia Romagna più di 20mila prestazioni già erogate. In campo oltre 400 medici. Leggi tutto
- Coronavirus e sesso. Il vademecum per vivere serenamente l’intimità di coppia nella “Fase 2”. Leggi tutto
- Protocollo intesa con i farmacisti per supporto a donne oggetto di violenza. Anche la ministra Bonetti chiarisce: “Non c’è nessun codice ‘mascherina 1522’. Leggi tutto
- Covid e inquinamento. Iss annuncia studio epidemiologico nazionale: “C’è bisogno di risposte”. Leggi tutto
- Come mai l’emergenza pandemica ha azzerato il consenso informato? Leggi tutto
- Circolare ISS CNT inerente le misure di prevenzione della trasmissione dell'infezione da nuovo Coronavirus (SRAS-CoV-2) in Italia nell'ambito delle attività che comportino prelievo e utilizzo di cellule riproduttive e dei trattamenti di PMA. Aggiornamento del 05/05/2020. Leggi tutto
condivisi il 06/05/2020
1 - Il sistema endocrino-riproduttivo e COVID-19 -- webseminary organizzato dal Dipartimento di Medicina nell'ambito del Master Endocrinologia andrologica riproduzione e medicina della sessualità. Vai alL VIDEO
2 - DoctorNews33:
- Il nuovo coronavirus colpisce i neonati, ma i sintomi sono generalmente lievi Leggi
- Coronavirus, bambini sotto i 10 anni e donne hanno meno probabilità di infettarsi Leggi
- Bambini e coronavirus, in Spagna si confermano le tendenze cinesi Leggi
3 - Remdesivir, l'antivirale fa discutere. Il testosterone indebolisce l'uomo. Leggi
4 - COVID-19 e malattie del sistema endocrino, le indicazioni della Società Europea di Endocrinologia Leggi
5 - GIMBE: Hot Topics Pandemia Coronavirus Leggi
6 - Ginecologia33:
- Covid-19. Le linee guida sull'allattamento: no alla separazione mamma-bambino Leggi
- Covid-19, pazienti positive in ostetricia e ginecologia. Ecco come gestirle Leggi
- Coronavirus, ginecologi: aborto con farmaci contro rischio virus Leggi
- Covid-19, linee guida statunitensi sul triage di pazienti con carcinoma mammario Leggi
condivisi il 29/04/2020
- SaPeRiDoc: "COVID-19 IN GRAVIDANZA, PARTO E PUERPERIO"
- ASL Bologna: "Prepararsi al parto ai tempi del coronavirus"
- NEJM - SARS-Cov-2 Infection in Children (COVID-19)
- NEJM - Covid-19 Cases: Coagulopathy and Antiphospholipid Antibodies in Patients with Covid-19
- NEJM - Evaluation and Care of Patients with Diabetic Retinopathy (Review Article)
- NEJM - Finally, a successful randomized Trial for GVHD (Editorials)
- NEJM - Vaping-Induced Lung Disease - A Look Forward by Looking Back (Editorials)
- quotidianosanità.it: "Infermieri e ostetrici i più colpiti dal virus. I nuovi dati Iss"
- quotidianosanità.it: "L’aborto è un atto medico. Quando lo si comprenderà anche in Italia?"
- univadis.it - "COVID-19 – Assenza di virus nel liquido amniotico "
- SIMP - "Il progetto SIMP per l’Italia offre un sostegno a tutte le persone, operatori sanitari e cittadini, che hanno forme di disagio emotivo legate alla emergenza Covid19."
"COVID-19 Drug Therapy" - Clinical Drug Infromation (T. Smoth, J. Busket et al)
condivisi il 22/04/2020
- Italian Journal of Gynaecology & Obstetrics - "Management of obstetrics and gynaecological patients with COVID-19"https://agite.eu/plugins/system/jcemediabox/img/zoom-link.gif");
- Segnaliamo il sito oggiscienza.it dove potete trovare articoli di interesse.
- IVG farmacologica senza ecografiahttps://agite.eu/plugins/system/jcemediabox/img/zoom-link.gif"); - Dr Philippe Faucher & Dr Danielle Hassoun (articolo in francese).
- Comunicato dell'AIFA per l'uso di "Eparine a basso peso molecolare nei pazienti adulti con COVID-19https://agite.eu/plugins/system/jcemediabox/img/zoom-link.gif"); ".
- Editoriale di Maurizio Bonati: "Perché la Lombardia è un outlier: un’anomalia evidenziata dalla Covid-19https://agite.eu/plugins/system/jcemediabox/img/zoom-link.gif"); "
- VIOLENZA SULLE DONNE: "Linee guida per un piano sicurezza in emergenza CORONA VIRUShttps://agite.eu/plugins/system/jcemediabox/img/zoom-link.gif").
condivisi il 14/04/2020
- Piano d'azione strategico sui diritti umani e la biomedicina (2020-2025).
A cura del Comitato di Bioetica del Consiglio d’Europa in occasione della Pandemia da Covid19 - Pubblichiamo qui il link che porta a Qq - Rivista online di Medicina Generale.
Numero è dedicato interamente al COVID 19 - NEJM - "Abortion during the Covid-19 Pandemic — Ensuring Access to an Essential Health Service"
- TIME - "U.K. Government Changes Regulations on Abortion Pills During the Coronavirus Outbreak"
- GUARDIAN - "UK abortion law briefly changes during Covid-19 outbreak"
condivisi il 07/04/2020
- Riceviamo dalla LAIGA i seguenti documenti di interesse:
1. LAIGA e COVID 19
2. LAIGA e COVID 19 (II)
3. Chiarimenti su attività indifferibili a tutela della salute materno-infantile tra cui IVG
4. IVG E STRANIERE CON DOCUMENTI NON IN REGOLA - Aborto e Coronavirus. Perché è giusto incentivare quello farmacologico - Lettera di S.Viglino President AGTE al Quotidiano Sanità
- Quotidiano Sanità: "Coronavirus e Ivg. I ginecologi sollecitano maggior ricorso all’aborto farmacologico"
- Segnaliamo il sito (differenzadonna.org) e la pagina Facebook di Differenza Donna dove sono pubblicati documenti interessanti